La sostituzione della porta del garage è agevolabile? Ecco quanto chiarito dall’Enea con le sue risposte alle domande più frequenti.

Per spiegare se la sostituzione della porta del garage è agevolabile, l’Enea ha innanzitutto ricordato che “la normativa a supporto delle detrazioni fiscali equipara la trasmittanza di porte e finestre, indicate entrambe come ‘chiusure apribili e assimilabili'”. Se ne deduce, dunque, che la sostituzione delle porte può essere agevolata. Ma attenzione, bisogna rispettare una condizione indispensabile: il locale protetto deve essere riscaldato.

Sostituzione della porta del garage, la detrazione 2022

Se il locale è munito di impianto di riscaldamento, per la sostituzione della porta del garage è possibile beneficiare della detrazione. L’Enea ha però anche chiarito che è necessario “verificare se la destinazione d’uso urbanistica sia conforme all’uso che viene fatto del locale, nel senso che la presenza del riscaldamento e forse di altri servizi non comporti una violazione al regolamento edilizio e/o allo strumento urbanistico. Con la conseguenza che non si possono applicare incentivi dove non c’è conformità edilizia ed urbanistica”.

Via libera dunque alla detrazione per la sostituzione della porta del garage se il locale è dotato di impianto di riscaldamento, a patto però che la destinazione d’uso urbanistica sia conforme all’uso che viene fatto del locale.